LAVORI
ESPLORA LE MIE OPERE
Se interessati ad acquistare le mie opere:
claudio.lovetti@yahoo.com
Claudio Lovetti è un artista specializzato in pittura, scultura, opere miste e design tessile. Dal 1997 ha iniziato la sua carriera espositiva.
Attualmente continua il suo percorso utilizzando approcci sperimentali e formati non convenzionali.
Nelle opere di Claudio Lovetti vive non più il colore luminoso e armonico degli impressionisti, ma una scelta spregiudicata per una gestualità libera e istintiva, veloce.
Si sente, proprio nel gesto, l'adesione morale dell'artista che, pur nella denuncia di una condizione stanca dell'esistere, accetta la poliedrica vicenda della vita.
Spesso il colore, svincolato da ogni preoccupazione di vibrazione atmosferica, diventa segno autonomo, lucidissimo comunque, capace di diventare ritmo lirico.
MOSTRE PASSATE
ON THE ROAD ART GALLERY, 2019
La personale dell’artista chiude la stagione espositiva allo Spazio "Progetto 96".
La mostra, una personale dell’artista gallaratese Claudio Lovetti, presentata da Fabrizio Galli che così commenta: «Da molti anni seguo l’evoluzione artistica di Claudio Lovetti che ha il grande pregio di essere sempre stato coerente sia tecnicamente che ideologicamente con le sue origini.
LA GALLERIA ORIANA FALLACI,
2015
Lorenzo Schievenin Boff presenta la mostra dedicata a Claudio Lovetti presso la Galleria Oriana Fallaci.
I paesaggi umani, ricchi di personaggi, accavallantisi in una eccentrica prospettiva, rivelano la costante attenzione dell'Artista per l'umanità ora gioiosa, ora triste che lo circonda e che lui guarda con occhio vigile e partecipe, pronto a svelare sentimenti, turbamenti, inquietudini, con quella sua personale, espressiva pennellata di Artista profondamente appassionato alla vita.
Il “viaggio” della mostra “quarantaperquaranta arteitinerante”, curata da Silvana Papa e Fabrizio Galli e promossa dall’Associazione Culturale On the Road Art Gallery di Gallarate (Va).
Collettiva. Ognuno dei 28 Artisti contemporanei, selezionati per questa mostra, espone un'opera di formato cm 40x40; gli autori sono di varia provenienza, cosi' come sono molteplici i linguaggi espressivi che qui si confrontano e si avvicinano.









